TikTok+il+nuovo+trend+%C3%A8+un+digiuno+che+preoccupa+gli+esperti%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+pericoloso+la+Starvemaxxing
misterkappait
/2024/04/01/tiktok-il-nuovo-trend-e-un-digiuno-che-preoccupa-gli-esperti-perche-e-pericoloso-la-starvemaxxing/amp/
News

TikTok il nuovo trend è un digiuno che preoccupa gli esperti: perché è pericoloso la Starvemaxxing

Hai già sentito parlare del fenomeno Starvemaxxing su TikTok? Si tratta di un trend virale che è molto preoccupante.

Il mondo dei social media continua a plasmare e influenzare le vite di milioni di persone in tutto il mondo. E TikTok emerge come una delle piattaforme più popolari e culturalmente rilevanti del momento. Tuttavia, dietro la tendenza del momento, si nasconde un fenomeno preoccupante che sta catturando l’attenzione di psicologi e genitori: lo Starvemaxxing.

Sta diventando sempre più diffusa la pratica dello starvermaxing ed è preoccupante – Misterkappa.it

Lo Starvemaxxing, un sottogenere del più ampio fenomeno del “Looksmaxxing”, sta rapidamente guadagnando popolarità su TikTok. Questo trend, che si concentra sul miglioramento estetico del viso e del corpo, ha preso una piega estremamente pericolosa. Esso ha spinto infatti adolescenti e non a digiunare per giorni al fine di ottenere un aspetto fisico più desiderabile. Insomma ciò che sembrava iniziare come una ricerca innocua di autostima e miglioramento personale si è rapidamente evoluta in comportamenti alimentari disordinati e rischiosi. Ma vediamo perché.

Perché questo trend è molto pericoloso

I video che popolano TikTok mostrano giovani che narrano le loro esperienze di digiuno prolungato. In questo modo essi tentano proprio di ridurre il gonfiore e accentuare le linee del viso, in particolare la mascella, ma in modo sbagliato. Questa pratica non solo è estremamente dannosa per la salute fisica e mentale, ma può anche portare a gravi disturbi alimentari e complicazioni mediche a lungo termine. Ciò che rende il fenomeno ancora più inquietante è il fatto che i disturbi alimentari tra gli uomini spesso non ricevono la stessa attenzione e riconoscimento dei casi femminili. Questo perpetua un ciclo pericoloso in cui i giovani uomini possono sentirsi invisibili o sottovalutati nei loro problemi di salute mentale e comportamenti disordinati legati all’alimentazione.

Questa pratica può portare a disturbi alimentari gravi – Misterkappa.it

Fortunatamente, TikTok ha preso atto di questa tendenza pericolosa e ha intrapreso azioni per contrastarla. La piattaforma ha oscurato i contenuti correlati al Starvemaxxing e ha inserito avvisi sui video che affrontano argomenti sensibili legati ai disturbi alimentari. Inoltre, fornendo un numero verde per i disturbi alimentari, TikTok si impegna attivamente ad offrire supporto e risorse a coloro che potrebbero trovarsi in situazioni di pericolo. Tuttavia, nonostante gli sforzi di TikTok per affrontare questo problema, il fenomeno del Starvemaxxing potrebbe continuare a diffondersi. Questo perché il fenomeno è alimentato dalla curiosità e dall’influenza dei social media. È essenziale che genitori, educatori e professionisti della salute mentale rimangano vigili e impegnati nel fornire educazione e supporto ai giovani su comportamenti sani e auto-accettazione.

Antonetta Del Prete

Recent Posts

Bonus estate 2024, fino a 60mila euro per i cittadini

L'estate del 2024 si avvicina e arrivano i bonus che aiutano i cittadini più in…

12 mesi ago

Emma Marrone e il lutto: le sue ultime parole le hanno cambiato la vita

Emma Marrone racconta un lutto che l'ha colpita e ha lasciato tutti senza parole per…

12 mesi ago

Belen Rodriguez nasconde da anni un segreto: oggi l’ha rivelato, fan senza parole

Belen Rodriguez ha deciso di rivelare un segreto che teneva nascosto da tempo, i fan…

12 mesi ago

Mahmood, ecco cosa l’ha quasi distrutto

Mahmood racconta qualcosa del passato che spiega il presente. La difficoltà ad e le incomprensioni.…

12 mesi ago

Condono, cosa vuole davvero fare Matteo Salvini

Un piano per salvare le case degli italiani. Così Matteo Salvini ama definire il condono…

12 mesi ago

Sinner, l’odio dopo la sconfitta

Una sconfitta che fa male più al pubblico che al diretto interessato, quella di Sinner…

12 mesi ago